Un piccolo albergo per chi non ama gli alberghi,con l'ospitalita' e il calore di una raffinata casa di campagna
Un piccolo albergo per chi non ama gli alberghi,con l'ospitalita' e il calore di una raffinata casa di campagna
Cotto, pietra e travature in legno, fanno da cornice alle grandi vetrate e piccole logge che si affacciano su un giardino di 6000 mq. Le camere, due doppie e tre junior suite, sono tutte differenti per arredi e decori. Particolare attenzione è stata riservata alle stanze da bagno, molto spaziose e ben curate, attrezzate, una con vasca idromassaggio, altre con cabina doccia. .
Per i momenti di socializzazione sono a disposizione degli ospiti due grandi saloni, una sala con biliardo riscaldato, una romantica sala da pranzo, un bel giardino con piscina ed un'ampia terrazza ingentilita da fiori e piante locali, ideale per i momenti di conversazione e per godere in tutta tranquillità la frescura delle dolci serate estive.
La cucina, punto di forza della locanda, è semplicemente deliziosa ed utilizza solamente prodotti freschissimi, paste fatte in casa, salumi e formaggi di produzione propria, il tutto accompagnato da una scelta accurata dei migliori vini locali e nazionali.
La "Cinciarella" è una piccola, intima locanda in mezzo alla campagna, nel cuore della Valle Caudina, uno degli angoli più suggestivi ed incontaminati del Sannio, a mezza strada tra Benevento ed Avellino. Ci troviamo all'interno del Parco Regionale del Partenio, dove il Sannio s'inerpica verso i monti dell'Irpinia in un susseguirsi di paesaggi ancora integri, selvaggi e di straordinaria bellezza. La Locanda Cinciarella accoglie i suoi ospiti con le calde atmosfere della casa, i grandi saloni arredati in maniera raffinata, l'angolo camino con il fuoco sempre scoppiettante, l'antica cantina dove poter degustare i prodotti tipici del territorio.
Le camere, due doppie e tre junior suite, sono tutte differenti per arredi e decori.
Particolare attenzione e' stata riservata alle stanze, molto spaziose e ben curate, attrezzate una con vasca idromassaggio o con cabina doccia
Risalente al 1300, torre di guardia del Castello Cocozza. Di pianta circolare, situata nel cuore del centro storico, nei vicoletti che animano la vita del paese.
Finemente ristrutturata utilizzando solo materiali pregiati, parquet, travi di legno e maioliche di Vietri, disposta su due livelli collegati tra loro da una bellissima scala di legno.
Nel sottotetto mansardato trova posto l'ampia camera da letto, mentre nel piano sottostante, angolo cottura, bagno con doccia, zona pranzo-soggiorno.
La citta' di Benevento e' situata tra due fiumi, il Sabato ed il Calore, ed e' protetta da una corona di montagne dell'Appennino campano - tra cui il monte Taburno - che, insieme alle altre cime, disegna la Dormiente del Sannio. Benevento e' comunemente nota come la "citta' delle streghe. Tale fama e' dovuta con tutta probabilita' ai riti pagani che i longobardi svolgevano nei pressi del fiume Sabato.
Programmi particolari per piccoli gruppi di 10/15 persone possono essere concordati con la direzione.
Contatti
![]() |
![]() Hotel Pannarano |
![]() |
![]() |